Percorso pagina:
Articoli in "Informazioni e News"
Provincia di Cremona: Nuova modalità di presentazione delle denunce annuali delle acque prelevate (pozzi)
Come da comunicazione allegata della Provincia di Cremona, si porta a conoscenza che le denunce annuali dei volumi d’acqua
derivati nell’anno solare precedente, relative all’annualità 2022 e seguenti, devono essere presentate in forma telematica mediante l’applicativo regionale S.I.P.I.U.I., raggiungibile all’indirizzo www.tributi.regione.lombardia.it/sipiui/
La Provincia di Cremona, quindi, non potrà ritenere valide le denunce trasmesse con modalità diverse (cartacee, via posta, mail, pec).
Si ricorda che:
– sono esclusi dall’obbligo di denuncia i prelievi per uso domestico;
– il termine per la presentazione della denuncia è fissato al 31 marzo di ogni anno;
– il dato del volume da denunciare è quello relativo all’anno solare precedente;
– la denuncia va presentata anche se il prelievo è pari a zero.
Comune di Scandolara Ravara: Ordinanza viabilità per chiusura Piazza Italia mercoledì 25/01/2023 per lavori di taglio pianta
Comune Scandolara Ravara: Ordinanza disciplina viabilità in Via Roma dal 18/01/2023 e fino a fine lavori.
Provincia di Cremona: Bando borse di studio
Bando per 170 borse di studio del valore di € 4.000,00 cadauna da assegnare per l’anno accademico 2021/2022 a studenti orfani di uno od entrambi i genitori, che abbiano un buon rendimento scolastico e che abbiano la residenza in un comune della Regione Lombardia.
Per dettagli il sito da consultare è https://www.fondazionegirola.it/
Bando servizio civile 2022
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in data 15 Dicembre 2022, ha pubblicato il Bando Ordinario 2022 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale.
Comune di Scandolara Ravara: ORDINANZA N.15/2022 – CHIUSURA STRADA PER LAVORI DI RIPRISTINO ANTICHE PAVIMENTAZIONI DEL BORGO DI CASTELPONZONE – VIA NUOVA E PARTE DI VIA SCACCABAROZZI.
BANDO DOTE SCUOLA – componente Buono scuola a.s. 2022/2023
Dote Scuola – Buono Scuola è il contributo per sostenere l’iscrizione ad una scuola paritaria o pubblica che preveda una retta di iscrizione e frequenza, destinato a studenti minori di 21 anni residenti in Lombardia.
Destinatari
La misura è rivolta a :
- Studenti residenti in Lombardia minori di 21 anni al momento della compilazione della domanda, oppure un genitore o un soggetto rappresentante lo studente minorenne (persona fisica o giuridica a cui il minore è affidato con provvedimento del Tribunale per i Minorenni o che esercita i poteri connessi con la potestà genitoriale in relazione ai rapporti con l’istituzione scolastica ai sensi dell’art. 5, comma 1, lettera l, della L. n. 149/2001);
- Frequentanti corsi a gestione ordinaria presso scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, paritarie e pubbliche che applicano una retta di iscrizione e frequenza, aventi sede in Lombardia o in regioni confinanti, purché lo studente, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza;
con certificazione Isee in corso di validità per l’anno 2022 inferiore o uguale a 40.000 euro (sono valide solo le attestazioni Isee richieste a partire dal 1° gennaio 2022 rilasciate da Inps).
Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria è di € 24.000.000,00.
Caratteristiche dell’agevolazione
L’aiuto è concesso sotto forma di sovvenzione a fondo perduto.
Modalità e tempi di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma regionale Bandi online entro le ore 12.00 del 21 dicembre 2022.
- « Precedente
- 1
- …
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- …
- 71
- Successivo »